Gennaio 2021
SAMOTER, LA 31ª EDIZIONE SLITTA AL 2023. NEL 2021 DEBUTTA NUOVO EVENTO DEMO IN CAVA DEDICATO AL MERCATO ITALIA
Decisione condivisa con case costruttrici e associazioni di settore
Ottobre 2020
MACCHINE PER COSTRUZIONI, MERCATO ITALIA IN LOCKDOWN: DA GENNAIO A GIUGNO VENDITE A -20%. RIPRESA NEL SECONDO SEMESTRE 2020 (-8,7%) E RIPARTENZA NEL 2021
I dati previsionali elaborati da Unacea e Cer, presentati oggi a Veronafiere nel corso della 7ª edizione del SaMoTer Day
Luglio 2020
FIERE, PIT-STOP PER SAMOTER E ASPHALTICA. NUOVO APPUNTAMENTO DAL 3 AL 7 MARZO 2021
Mantovani, dg Veronafiere: «Ora percorso promozionale condiviso con la community per supportare la ripresa delle filiere. Nel 2021 a Verona primi eventi di settore a livello europeo per il mondo del construction. Occasione per intercettare la ripartenza del mercato e organizzare una manifestazione ancora più rilevante».
Marzo 2020
VERONAFIERE: SAMOTER E ASPHALTICA RIPROGRAMMATE A OTTOBRE DAL 21 AL 25 CON OIL&NONOIL
Appuntamento a Verona dal 21 al 25 ottobre 2020 (da mercoledì a domenica). Il dg Mantovani: «Scelta condivisa e sostenuta da aziende e associazioni di riferimento; fiducia alle nostre fiere come strumento di rilancio per superare la crisi»
Gennaio 2020
LE MENZIONI SPECIALI DEL 23° PREMIO INNOVAZIONE SAMOTER
La commissione giudicatrice ha assegnato tre menzioni speciali ad Asalift, Edilmag e Trevi Benne
I VINCITORI DEL 23° PREMIO INNOVAZIONE SAMOTER
I riconoscimenti consegnati alle aziende in occasione del SaMoTer B2Press
23° PREMIO INNOVAZIONE SAMOTER, IN SCENA IL FUTURO DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI
Tredici vincitori nelle diverse categorie in gara, più tre menzioni speciali e un premio al design
SETTORE COSTRUZIONI, BIENNIO 2020-2021 IN CRESCITA DI 5 MILIARDI. INVESTIMENTI TRAINATI DA RESIDENZIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Crescono gli investimenti in costruzioni nel biennio 2020-2021, anche se a ritmo rallentato rispetto al 2019. Nel 2018 il valore complessivo in Italia aveva superato i 139 miliardi di euro e ora le previsioni di chiusura del 2019 parlano di un ulteriore incremento del 3,3%, pari a circa 4,5 miliardi di euro: numeri destinati ad aumentare anche nel biennio successivo, con una crescita prevista di 2,5 miliardi nel 2020 (+1,8%) e di 2,4 miliardi nel 2021 (+1,7%). Queste le stime aggiornate dell’Osservatorio SaMoTer-Prometeia, che ha stilato il Monitor edilizia - dicembre 2019
Dicembre 2019
SAMOTER, CRESCE L’EXPORT DI MACCHINE PER COSTRUZIONI
Nei primi nove mesi del 2019 il valore delle esportazioni ha superato i 2,24 miliardi (+1,9%)
Ottobre 2019
SAMOTER DAY, IL SETTORE DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI PUNTA SULLE TECNOLOGIE INTELLIGENTI
La ricerca fornisce una mappatura aggiornata del parco mezzi nel decennio 2008-2018
SETTORE COSTRUZIONI IN ITALIA, NEL 2019 INVESTIMENTI IN CRESCITA DI 4,8 MILIARDI (+3,5%)
Continuano a crescere gli investimenti nel settore delle costruzioni, trascinati dalla ripresa delle opere pubbliche. Se nel 2018 il valore complessivo in Italia aveva raggiunto i 139 miliardi di euro, si prevede a fine 2019 un aumento del 3,5%, pari a 4,8 miliardi di euro e nel 2020 di ulteriori 3,3 miliardi (+2,4%). Le stime arrivano dal Monitor edilizia di ottobre 2019, elaborate dall’Osservatorio SaMoTer-Prometeia
SAMOTER, A 6 MESI DAL VIA +39% ISCRIZIONI E +66% SPAZI ESPOSITIVI OCCUPATI
Liebherr e Wacker Neuson ritornano dopo l’ultima partecipazione alla fiera nel 2011. Conferme da Bobcat, Doosan, Eurocomach, Hidromek, Hyundai, Komatsu, Sany, Takeuchi, Venieri e Yanmar
Giugno 2019
SAMOTER, APERTE LE ISCRIZIONI AL 23° PREMIO INNOVAZIONE
SaMoTer, salone internazionale dedicato alle macchine per costruzioni, torna a promuovere l’evoluzione tecnologica e la ricerca in vista della sua prossima edizione, in programma alla Fiera di Verona dal 21 al 25 marzo 2020. C’è tempo fino al 28 ottobre 2019 per iscriversi al 23° Premio Innovazione che si presenta con più categorie in gara per una maggiore rappresentatività del settore, il debutto di una giornata di appuntamenti con la stampa specializzata e un focus sul design
Maggio 2019
PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO, DAL 2020 IL SETTORE È A SAMOTER CON ICCX SOUTHERN EUROPE
SaMoTer diventa la nuova piazza di riferimento per il business della filiera del calcestruzzo e dei prefabbricati nell'Europa meridionale grazie all’accordo firmato da Veronafiere Spa e ad-media GmbH, società tedesca organizzatrice di ICCX - International Concrete Conference & Exhibition: la mostra-convegno itinerante sul comparto della prefabbricazione in calcestruzzo
Marzo 2019
MACCHINE MOVIMENTO TERRA, PER L’ITALIA QUINTO ANNO CONSECUTIVO DI CRESCITA
Prosegue anche nel 2018 la striscia positiva del mercato delle macchine per il movimento terra in Italia, che inanella il quinto anno di crescita consecutivo, dopo la forte crisi di vendite registrata fra il 2008 e il 2013. Il Paese si colloca al quarto posto nel mercato delle vendite di macchine movimento terra dell’Europa occidentale con una quota di mercato del 9%, alle spalle di Germania (23% del market share), Regno Unito (22%) e Francia (17 per cento)
MACCHINE PER COSTRUZIONI: NEL 2018 L’EXPORT ITALIANO CRESCE SI AVVICINA AI 3 MILIARDI DI EURO
È positivo l’export dell’Italia. Nel 2018, secondo quanto evidenziato da Prometeia su dati Istat, crescono le esportazioni di macchine per costruzioni (+5,7%), raggiungendo il valore di 2 miliardi e 958 milioni di euro. I numeri sono contenuti nel SaMoTer Outlook 2019, l’osservatorio di settore presentato oggi a Veronafiere nel corso della 5ª edizione del SaMoTer Day. L’evento rappresenta una delle tappe di avvicinamento alla 31ª edizione di SaMoTer, il salone internazionale sulle macchine per costruzioni in programma alla Fiera di Verona dal 21 al 25 marzo 2020
MACCHINE MOVIMENTO TERRA, NEL MONDO BOOM DI VENDITE (+23%), OLTRE UN MILIONE DI MEZZI NEL 2018
Nel 2018 la vendita di macchine per il movimento terra a livello mondiale ha registrato una forte accelerazione, mettendo a segno una crescita del 23% ed eguagliando, così, la brillante performance del 2017. In totale, se nel 2017 le macchine vendute sono state 825.000, nel 2018 si è superato il milione. Uno scenario positivo, dunque, che corona un triennio (2016-2018) addirittura migliore (+8%) rispetto alla fase ciclica espansiva che ha caratterizzato il periodo 2003-2007
Dicembre 2018
MACCHINE MOVIMENTO TERRA, A SETTEMBRE EXPORT ITALIA A 2,18 MLD DI EURO (+6,2%)
Aumenta anche l’import, a quota 710 mln di euro (+14,4%). In crescita gli investimenti nel comparto costruzioni (+0,5%). Gli ultimi dati dell’Osservatorio SaMoTer-Prometeia
SAMOTER ARTWORK, DA GENNAIO VIA AL SOCIAL CONTEST, IN PALIO IL BULLDOZER PIÙ GRANDE DEL MONDO… IN SCALA
Il mito del super bulldozer della Acco rivive in una versione in scala 1:50 realizzata a mano come primo premio del social contest SaMoTer ArtWork, lanciato da SaMoTer in collaborazione con “Quelli del movimento terra”
Luglio 2018
CONTINUA LA CORSA DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI ITALIANE SUI MERCATI ESTERI. APRILE 2018, EXPORT A QUOTA 973 MILIONI DI EURO (+13,5%)
Anche il secondo bimestre dell’anno conferma il buon momento dell’industria italiana delle macchine da costruzione sui mercati internazionali. Da gennaio ad aprile 2018, l’export di mezzi e attrezzature per cantieri ed edilizia ha raggiunto un valore di 973,3 milioni di euro, in aumento del 13,5% sullo stesso periodo dell’anno precedente
Maggio 2018
MACCHINE PER COSTRUZIONI ITALIANE A TUTTO EXPORT. NEL PRIMO BIMESTRE 2018, VENDITE PER 423,9 MILIONI DI EURO (+16,9%)
L’export di macchine per costruzioni made in Italy chiude in positivo il primo bimestre 2018, con una crescita a doppia cifra. Da gennaio a febbraio i costruttori italiani hanno venduto all’estero macchine e attrezzature da lavoro per un controvalore di 423,9 milioni di euro, in aumento del 16,9% sullo stesso periodo dell’anno precedente
ESCAVATORI E BULLDOZER, NEL 2020 MERCATO MONDIALE DA 1 MILIONE DI MACCHINE
In Italia, le vendite di macchine movimento terra crescono del 16% nel 2017. La ripresa nel prossimo triennio trainata da sostituzione del parco mezzi e nuovi investimenti nel comparto delle costruzioni. Le previsioni per il prossimo triennio elaborate dall’Osservatorio SaMoTer-Prometeia
Febbraio 2018
SAMOTER 2020: #FOLLOWTHEBEAT, NUOVA DATA PER LA 31^ EDIZIONE
Il salone internazionale delle macchine per costruzioni torna a Veronafiere dal 21 al 25 marzo 2020
Febbraio 2017
TRANSPOTEC LOGITEC, SAMOTER E ASPHALTICA: A VERONA 84MILA VISITATORI DA 86 PAESI
Grande afflusso di operatori, aziende soddisfatte e affari conclusi agli stand. Le tre rassegne per la prima volta in contemporanea nel quartiere fieristico di Verona, grazie all’accordo tra Fiera Milano e Veronafiere
LIVELLE LASER, DRONI E MACCHINE AUTONOME, A SAMOTER 2017 LE ULTIME FRONTIERE TECNOLOGICHE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Bulldozer ed escavatori a guida automatica in grado di ridisegnare la morfologia di colline e argini guidati da droni, gps e computer. La prevenzione al dissesto idrogeologico passa per macchine movimento terra sempre più avanzate e che strizzano l’occhio anche ai rover mandati in esplorazione su Marte
IRAN: NELL’EDILIZIA AFFARI PER 154 MLD DI DOLLARI. OPPORTUNITÀ PER RISTRUTTURAZIONI GREEN E ANTISISMICHE
L’Iran è protagonista in questi giorni alla Fiera di Verona con 15 importanti buyer e come Paese Ospite della 30ª edizione. Alla nazione mediorientale, oggi è stato attribuito anche il Premio Internazionale SaMoTer, per il notevole impulso dato allo sviluppo del settore, ritirato da Amir Masud Miri, console generale in Italia della Repubblica Islamica dell’Iran
SAMOTER 2017, ESCAVATORI “INTELLIGENTI” CON GEORADAR E MOTORI IBRIDI. A VERONA IL FUTURO DEL MOVIMENTO TERRA
Il mondo delle macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia si dà appuntamento al SaMoTer di Verona dal 22 al 25 febbraio, presentando le ultime innovazioni e curiosità del settore
INAUGURATA OGGI LA 30^ EDIZIONE DI SAMOTER. DEL BASSO DE CARO: OPERE PUBBLICHE FONDAMENTALI PER RIPRESA SETTORE CHE VALE 3 PUNTI DI PIL
«Le tre manifestazioni inaugurate oggi a Veronafiere rappresentano settori fondamentali per lo sviluppo del Paese che può tornare a correre anche sbloccando i lavori pubblici». Così il sottosegretario di Stato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, all’inaugurazione della 30ª edizione di SaMoTer, che ha aperto oggi a Verona insieme ad Asphaltica e, per la prima volta a Transpotec Logitec
CARTELLA STAMPA - 30^ EDIZIONE DI SAMOTER (22-25 FEBBRAIO 2017)
SaMoTer 2017, il cuore delle macchine per costruzioni batte in Italia
SAMOTER, AL VIA DOMANI LA 30^ EDIZIONE. VERONA CAPITALE PER IL SETTORE DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI
In contemporanea a SaMoTer si svolgono Asphaltica e, per la prima volta, Transpotec Logitec. In tutto presenti in fiera 780 aziende espositrici da 30 nazioni, 10 padiglioni e 6 aree esterne occupate per un totale di oltre 84mila metri quadrati espositivi, 210 buyer esteri selezionati e 130 convegni e workshop
SAMOTER 2017: IL RILANCIO DEL SETTORE MOVIMENTO TERRA PASSA DA VERONA
In contemporanea a SaMoTer si svolgono Asphaltica, salone su tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie, e, per la prima volta, Transpotec Logitec, manifestazione su trasporto e logistica di Fiera Milano
Gennaio 2017
SAMOTER 2017: ANCHE I SOLLEVATORI PRESENTI IN FORZE A VERONA
Tra gli espositori del salone internazionale Bobcat, Dieci, Faresin Industries, Magni Telescopic Handlers, Manitou e Merlo. Mercato italiano della macchine da costruzione: dati dell’osservatorio SaMoTer-Prometeia attestano una crescita di export (+0,7%) e import (+26%) da gennaio ad ottobre 2016
SAMOTER E INGEGNERI DEL VENETO INSIEME CONTRO IL DISSESTO DEL TERRITORIO
FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto premierà alla Fiera di Verona le più innovative proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico e il recupero delle aree colpite da calamità naturali. A SaMoTer 2017 focus sul contributo delle macchine movimento terra in situazioni di emergenza
Dicembre 2016
ANCHE DOOSAN-BOBCAT, HIDROMEK, MECALAC E VF VENIERI A SAMOTER 2017
Le quattro aziende si aggiungono alla lista degli espositori partecipanti, tra i quali CASE CE, Hyundai, Kobelco, Komatsu, Eurocomach-Sampierana, Ihimer, Kubota, Takeuchi e Yanmar. Segnali di ripresa del mercato macchine per costruzioni: nel periodo gennaio-settembre 2016, export italiano di macchine per costruzioni a 1,86 mld di euro (+0,8%); import a 580 mln di euro (+26,3%)
Novembre 2016
TUTTI I PROTAGONISTI DEL 22° PREMIO INNOVAZIONE SAMOTER
Il Concorso Internazionale Novità Tecniche è organizzato da SaMoTer con la collaborazione di Imamoter-C.N.R. Consiglio nazionale delle Ricerche al fine di promuovere una vetrina internazionale dell’evoluzione tecnologica nel settore delle macchine per costruzioni
22° PREMIO INNOVAZIONE SAMOTER: VINCE LA BETONIERA AUTOCARICANTE DI FIORI GROUP SPA
Menzioni speciali a Merlo, Cangini Benne, Blend Fbg e Komatsu. I riconoscimenti consegnati oggi a Veronafiere nel corso del SaMoTer Day
MACCHINE MOVIMENTO TERRA: IN NOVE MESI NEL MONDO VENDUTE OLTRE 495MILA UNITÀ. NEL PROSSIMO BIENNIO MERCATO GLOBALE IN CRESCITA DEL 38%
In Italia, da gennaio a settembre, vendute 7.551 macchine per costruzioni (+32%). Nel Paese si stima un ulteriore aumento del 37% nel biennio 2017-2018. Presentato oggi il nuovo Outlook in occasione del terzo SaMoTer Day
MACCHINE MOVIMENTO TERRA: IN ITALIA CRESCE IL SEGMENTO DEI “COMPATTI”, DA GENNAIO A LUGLIO VENDITE DI MINIESCAVATORI A +24%
Gli specializzati a SaMoTer 2017: Eurocomach-Sampierana, Ihimer, Kubota, Takeuchi e Yanmar hanno già ufficializzato la presenza tra gli espositori del salone sulle macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia di Veronafiere
Ottobre 2016
A PALERMO LA SECONDA TAPPA DEL ROAD SHOW DI SAMOTER 2017. SOTTO LA LENTE DISSESTO IDROGEOLOGICO E PREVENZIONE
Tutela del territorio e soluzioni per le emergenze ambientali: SaMoTer presenta anche in Sicilia il focus della sua 30ª edizione. A Palermo, il prossimo 14 ottobre, la seconda tappa del Road Show punta quindi i riflettori sulle criticità legate al dissesto idrogeologico e sul contributo di macchine e tecnologie negli interventi in contesti ambientali a rischio
Settembre 2016
A BARI DEBUTTA IL ROAD SHOW VERSO SAMOTER 2017. IN PUGLIA TASK FORCE, DRONI E RETI NEURALI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
«La Regione Puglia ha approvato ad agosto l’istituzione di una task force dedicata che punta a diventare un modello replicabile in tutta Italia» dichiara da Bari Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente della Protezione civile, intervenendo oggi durante la prima tappa del Road Show verso la 30ª edizione di SaMoTer
AL VIA IL ROAD SHOW DI SAMOTER 2017, FOCUS SU SOLUZIONI TECNOLOGICHE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Quattro incontri in Puglia, Sicilia, Calabria e Liguria per presentare alle aziende la 30ª edizione di SaMoTer e fare il punto sugli interventi di manutenzione del territorio insieme a Protezione civile, Vigili del Fuoco, istituzioni pubbliche, università e professionisti del settore
MACCHINE STRADALI, L’ITALIA AGGANCIA LA RIPRESA DEL MERCATO. PER IL SETTORE, APPUNTAMENTO AD ASPHALTICA 2017 CON AMMANN, MARINI E WIRTGEN GROUP
Nel 2015, nel Paese crescono export (+27,5%) ed import (+30,8%) di tecnologie per pavimentazioni stradali (fonte Osservatorio SaMoTer-Prometeia)
Luglio 2016
MACCHINE MOVIMENTO TERRA: LE GRANDI AZIENDE SCELGONO SAMOTER 2017. CASE, HYUNDAI, KOBELCO E KOMATSU PRESENTI AL SALONE DI VERONAFIERE
I maggiori player del mercato di macchine movimento terra e da costruzione rispondono presente: Case CE, Hyundai, Kobelco e Komatsu sono i primi grandi espositori ad aderire alla 30ª edizione di SaMoTer
Giugno 2016
MERCATO MONDIALE DELLE COSTRUZIONI: NEL 2015 L’INDIA SORPASSA LA CINA
Macchine movimento terra: per l’Italia, primo trimestre 2016 all’insegna della crescita con 612,39 milioni di euro di esportazioni (+5,9%) e 155 milioni di euro di importazioni (+21,3%). Presentato oggi in occasione del secondo SaMoTer Day il nuovo Osservatorio SaMoTer-Prometeia
Maggio 2016
EDILIZIA E CANTIERI: FEDERCOSTRUZIONI CON VERONAFIERE PER IL RILANCIO DEL COMPARTO
Federcostruzioni e SaMoTer insieme per sostenere la crescita del settore delle costruzioni italiano. Firmato oggi a Verona il nuovo accordo strategico di collaborazione
Marzo 2016
MACCHINE PER COSTRUZIONI: NEL 2015 EXPORT ITALIANO IN CRESCITA (+4,9%)
Nel 2015 sono state esportate macchine per costruzioni italiane per un valore di oltre 2,5 miliardi di euro, con una crescita del 4,9% rispetto al 2014. È quanto emerge dal SaMoTer Outlook, l’osservatorio sul mercato del “construction equipment”, realizzato da SaMoTer in collaborazione con Prometeia e con il contributo informativo di Unacea
MACCHINE MOVIMENTO TERRA, GRU E PONTEGGI SEMPRE PIÙ A NOLO, NELL’EDILIZIA SI CONSOLIDA IL SEGMENTO “RENTAL”
Macchine e attrezzature: nei cantieri italiani cresce il noleggio, anche grazie all’effetto Expo. Le stime di chiusura del 2015 sono all’insegna di una leggera ripresa che dovrebbe consolidare il risultato del 2014 (+0,7%). La previsione arriva da Marco Prosperi, direttore di Assodimi-Assonolo, intervistato dall’ufficio stampa di SaMoTer
Febbraio 2016
MACCHINE DA COSTRUZIONE, GENNAIO-NOVEMBRE 2015: EXPORT ITALIANO IN CRESCITA (+7,6%), SUPERA 2,2 MLD DI EURO
I dati diffusi dall’Osservatorio SaMoTer-Prometeia certificano aumenti sui principali mercati: Europa (+7,7%), Europa centro-orientale e Turchia (+3,7%), Nord America (+23,1%), America centro-meridionale (+6,3%), Medio Oriente (+26,3%), Asia (+28,7%), Australia (+23,5%) e Africa (+2,5%). Ancora forte calo in Russia (-62,8%)
Dicembre 2015
MACCHINE MOVIMENTO TERRA E COSTRUZIONI: IN DUE ANNI FUORI DALLA CRISI
Presentato l’Outlook SaMoTer-Veronafiere, realizzato in collaborazione con il Centro studi Prometeia. L’osservatorio con le tendenze di mercato mondiali e nazionali per il prossimo biennio è stato illustrato oggi a Veronafiere nel corso della prima edizione del SaMoTer Day, evento di formazione ed orientamento sulle opportunità e tendenze del mercato dell’edilizia e delle macchine per costruzioni
SAMOTER DAY: A VERONAFIERE IL RAPPORTO 2015 SUL SETTORE MACCHINE MOVIMENTO TERRA E GLI SCENARI INTERNAZIONALI PER L’EDILIZIA
Presentato in anteprima l’outlook di mercato realizzato dall’Osservatorio SaMoTer-Veronafiere in collaborazione con Prometeia. Nel corso della giornata workshop sul noleggio di macchinari e attrezzature, sicurezza nella produzione del calcestruzzo e focus sui mercati di Alpe-Adria e Iran
Novembre 2015
INDIA: IN CRESCITA ECONOMIA, LAVORI PUBBLICI E MERCATO DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI
Confindustria Modena, SaMoTer e Unacea organizzano il padiglione italiano delle macchine per costruzioni a Excon, a Bangalore dal 25 al 29 novembre 2015. Il mercato indiano delle macchine per costruzioni, dopo un rallentamento legato all’andamento dell’economia nazionale, registra una crescita del 13% nel 2015, e dovrebbe migliorare anche nel prossimo biennio, raggiungendo il +15% nel 2017 (stime di Off-Highway Research)
ACCORDO TRA FIERA MILANO E VERONAFIERE. NEL 2017 TRANSPOTEC E SAMOTER SI SVOLGERANNO IN CONTEMPORANEA A VERONA
Si apre un nuovo importante capitolo per il settore fieristico italiano. Fiera Milano e Veronafiere hanno siglato una collaborazione per lo svolgimento sinergico e contemporaneo della prossima edizione delle rispettive manifestazioni Transpotec Logitec e SaMoTer, che si terranno dal 22 al 25 febbraio 2017 nel quartiere espositivo veronese
Ottobre 2015
SI CONSOLIDA A 950 MILIONI DI EURO IL SALDO POSITIVO DELL’IMPORT-EXPORT DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER COSTRUZIONI
Europa occidentale primo mercato. Crolla la Russia dopo le sanzioni per la crisi ucraina e la svalutazione del rublo. Accordo tra SaMoTer-Veronafiere e Prometeia: nasce l’Osservatorio sul mercato del construction equipment
Settembre 2015
SAMOTER 2017 AL SUMMIT CECE DEDICATO ALLE “SMART MACHINES”. I FOCUS DEL SALONE IN LINEA CON LA VISION DELL’INDUSTRIA EUROPEA DEL SETTORE CONSTRUCTION
Rinnovata la partnership con la Federazione Europea delle Macchine per Costruzioni (CECE), la 30ª edizione di SaMoTer mette al centro i temi della tutela ambientale e del dissesto idrogeologico e le possibili soluzioni proprio attraverso le macchine intelligenti e le piattaforme tecnologiche
Giugno 2015
CARTELLA STAMPA - SAMOTER E UNACEA: PARTNERSHIP PER IL SISTEMA DELLE MACCHINE PER COSTRUZIONI
Firmato oggi l’accordo tra Veronafiere-SaMoTer e Unacea per la promozione e il sostegno dell’industria nazionale delle macchine da costruzioni
Maggio 2015
INDIA, IL BOOM DI INFRASTRUTTURE E MACCHINE PER COSTRUZIONI
Confindustria Modena, Veronafiere-SaMoTer e Unacea si alleano per portare il Made in Italy a Bangalore
Aprile 2015
SAMOTER 2017: FOCUS SU TUTELA AMBIENTALE E DISSESTO IDROGEOLOGICO. LE SOLUZIONI ATTRAVERSO MACCHINE INTELLIGENTI E PIATTAFORME TECNOLOGICHE
Il cuore delle macchine per costruzioni batte in Italia. E più precisamente da oltre 50 anni a Veronafiere, dove da mercoledì 22 a sabato 25 febbraio 2017 sarà in programma la 30^ edizione di SaMoTer