Soluzioni all’avanguardia per rendere i cantieri più efficienti e sostenibili

Riflettori accesi sull’area demo di SaMoTer LAB (area esterna E): un vero e proprio cantiere automatizzato e integrato che vedrà all’opera macchine, attrezzature e tecnologie di ultima generazione nei settori del movimento terra e del paving e che metterà in evidenza i vantaggi in termini di produttività, performance e sicurezza ottenibili grazie all'impiego di queste innovazioni. 

Il Cantiere Digitale è realizzato in collaborazione con “Quelli del movimento terra”.

Lo show andrà in scena più volte al giorno per tutta la durata della manifestazione.


IL CANTIERE DIGITALE

Il cantiere si presenta come una strada con avvallamenti e irregolarità e il pubblico potrà assistere agli step di avanzamento dei lavori, il più possibile realistici:

 

FASE 1 - RILEVAMENTO
Il pubblico potrà assistere alla presentazione di varie tipologie di rilievo disponibili sul mercato: con drone, gps, scanner, mobile mapping e robotica.


TECNOLOGIE IN EVIDENZA

Auto con scanner Topcon RDM1 e Stazione scanner Topcon GTL
by Topcon Positioning

Mobile mapping con MX9 e Catalist con Site Vision
by Trimble

Drone con scanner “BLK to fly” e Robotica AP20
by Leica Geosystems


 

FASE 2 - PROGETTAZIONE
Sulle base dei rilievi, verrà creato un progetto in 3D per dare nuova planarità e regolarità alla strada e iniziare così i lavori di rinnovamento.

 

FASE 3 - INTERAZIONE MACHINE-TO-MACHINE
Il progetto viene caricato sulle macchine in utilizzo nelle lavorazioni.

 

PARTE I

  • fresatura con fresa stradale Caterpillar dotata di sistema 3D UTS Trimble
  • carico del materiale sul camion tramite nastro trasportatore dotato di sistema di pesatura volumetrica M3 di Spring Machine Control che consente il controllo della quantità di materiale fresato

PARTE II

  • carico dello stabilizzato sul camion con escavatore Caterpillar a controllo remoto dotato di diverse tecnologie (pesa, e-fence, cat grade)
  • scarico dello stabilizzato sulla strada
  • stesa dello stabilizzato con dozer Komatsu D71EXi-24 dotato di sistema GPS Intelligent Machine Control 2.0
  • rullatura con rullo Caterpillar a guida semi autonoma

PARTE III

  • nuovo scarico dello stabilizzato sulla strada
  • stesa con minipala Bobcat T870 con lama minigrader dotata di sistema robotica Leica che garantisca una precisione millimetrica
  • nuova rullatura con rullo AMMANN ARS 150 con sistema GNSS Topcon per rilevamento compattazione
  • finta asfaltatura (con stabilizzato) con finitrice stradale Dynapac dotata di sistema di spruzzo emulsione, connessione dati di lavorazione e controllo allargamento banco automatico, alimentata direttamente da pala gommata Develon CVT 420 dotata di tecnologia “benna trasparente”
  • rullatura con rullo tandem Dynapac con sistema di controllo compattazione

 

ALTRE LAVORAZIONI CON MACCHINE DI ULTIMA GENERAZIONE
Nella parte alta della strada verranno mostrate varie lavorazioni con:

  • escavatore Komatsu PC210 LCi-11 dotato di sistema GPS Intelligent Machine Control 2.0
  • escavatore Develon 225 con sistema machine control Trimble
  • escavatore Kobelco con sistema Topcon
  • escavatore Hitachi con sistema Leica
  • pala compatta Komatsu WA100-8 con sistema Safeye di Dotnetix (Incofin) per assistenza alle lavorazioni con escavatori
  • miniescavatore Cat a controllo remoto per simulazione scavo con presenza di ordigno