SaMoTer è l’unica manifestazione in Italia ad abbracciare tutti i settori delle macchine per costruzioni.
Il salone è inserito nel ciclo delle fiere internazionali partner del CECE, la Federazione europea che raggruppa le associazioni dei costruttori di macchine movimento terra e per costruzioni.
IL FOCUS TEMATICO
Tecnologia, Innovazione, Efficientamento
Movimentare terra, sbancare, perforare, sollevare, frantumare, vagliare, demolire sono attività che ormai possono esser svolte utilizzando tecnologie sofisticate: gli esseri umani e le macchine sono interconnessi mediante interfacce digitali; le macchine dialogano con altre macchine producendo dati archiviati in cloud che consentono l’automazione progressiva delle attività edili, lo sviluppo dell’efficienza e la gestione in sicurezza dei lavori più pericolosi.
La rivoluzione dell'industria 4.0 sta investendo il mondo delle macchine per costruzioni e SaMoTer è l’osservatorio privilegiato per capire il cantiere del futuro.
I NUMERI DI SAMOTER 2017
DATI E AFFLUENZA
Facts & Figures - Edizione 2017
Per incoraggiare la massima trasparenza e veridicità dei dati sull’affluenza alle manifestazioni, SaMoTer si sottopone a certificazione volontaria FKM.
5 BUONI MOTIVI
per partecipare a SaMoTer 2023
UNICA |
ospita tutti i settori legati al mondo delle macchine per costruzioni |
STRATEGICA |
l’Italia è un mercato importante per la vendita di macchine per costruzioni |
STORICA |
vanta oltre 50 anni di esperienza al servizio del settore |
(IN)FORMATIVA |
affianca all’esposizione un ricco programma di attività formative |
CENTRALE |
ha una posizione geografica strategica Verona è al centro delle direttrici commerciali – Corridoio 1 e 5 (Stoccolma-Palermo e Barcellona-Kiev) – che legano il Nord al Sud Europa e, contemporaneamente, si trova sul crocevia fra il Nord-Est, il Nord-Ovest e l’Italia centrale. |
SaMoTer
ti aspetta a Verona nel marzo 2023
L'appuntamento irrinunciabile per tutti gli operatori nella filiera delle costruzioni